Studio Legale


Alessandra Guarnaccia - Avvocato
AVVOCATO PATROCINANTE MAGISTRATURE SUPERIORI .
Laurea in Giurisprudenza –conseguita presso l’Università degli Studi di Roma – La Sapienza - Tesi di Laurea: “Frode e danneggiamento informatico.
Tra i vari corsi di perfezionamento seguiti durante il periodo post – universitario:
- Corso Luiss per la preparazione esame avvocato – anno 1999 -2000.
- Corso Galli per approfondimento diritto civile, penale e amministrativo anno 2001.
- Corso Ceida per approfondimento diritto procedura civile e penale, anno 2002;
- Corso Zucchetti, Formazione Professionale 22 ottobre 2003 – Riforma del Diritto Societario.
- CORSO LUISS MANAGEMENT – CORSO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME DA AVVOCATO
- CORSO CEIDA – CORSO DI APPROFONDIMENTO DIRITTO CIVILE E PROCEDURA CIVILE – AMMINISTRATIVO
- CORSO GALLI - CORSO DI APPROFONDIMENTO DIRITTO CIVILE – PENALE – AMMINISTRATIVO
- CORSO DI DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE – UNIVERSITA’ ROMA 3
- CONSULENTE PER L’I.F.A. (IMPRESE FUMIGATRICI ITALIANE) DAL 2002 AL 2003
- 2004-2012 CONTINUO AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
- dal 2013 al 2017 è stata vice presidente associazione forense “Colleganza Forense” di Ostia / Roma, si è occupata della formazione e organizzazione dei convegni- accreditati presso il Consiglio dell’Ordine di Roma- per la formazione obbligatoria ai colleghi del Foro di Roma, in materia tributaria
- DAL 2019 FA PARTE DEL DIRETTIVO DELL’ASSOCIAZIONE IUS GENTIUM E SI OCCUPA DELL’ORGANIZZAZIONE DEI CONVEGNI
- 15/07/2019, È STATO MODERATORE NEL CONVEGNO ORGANIZZATO DA IUS GENTIUM, PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI ROMA
- SUL NUOVO PROCESSO TRIBUTARIO.
- DALL’ANNO 2019 COMPONENTE COMMISSIONE DIRITTO INTERNAZIONALE DEL COA DI ROMA
- DALL’ANNO 2019 COMPONENTE COMMISSIONE GIOVANI DEL COA DI ROMA
- 2019/2020 COMPONENTE COMMISSIONE ESAMI AVVOCATO
CONOSCENZE LINGUISTICHE Inglese: scritto buono, parlato fluente. Arabo: scritto sufficiente, parlato sufficiente.TUTTE LE NOSTRE COMPETENZE
Diritto tributario 100%
Diritto civile (separazioni / divorzi / responsabilità civile) 82%
Diritto amministrativo (opposizioni alle sanzioni di diversa natura) 74%
Diritto delle successioni 78%
Diritto penale 78%